venerdì 31 maggio 2019

Festival CinemAmbiente 2019. The Human Element Matthew Testa

L’edizione 2019 del Festival CinemAmbiente si inaugura ufficialmente venerdì 31 maggio alle ore 20.30 al Cinema Massimo – MNC (Sala Cabiria), come tradizione, con “Il punto di Luca Mercalli”, l’annuale “rapporto” sullo stato del Pianeta stilato e interpretato dal noto meteorologo appositamente per il pubblico di CinemAmbiente. L'immagine può contenere: 1 persona, cielo, bambino, testo e spazio all'aperto
A seguire verrà presentato in anteprima nazionale The Human Element. Diretto dal regista Matthew Testa, il film inaugurale documenta la nuova impresa di James Balog, il pluripremiato fotografo statunitense che da oltre quarant’anni esplora con il suo lavoro il rapporto tra l’uomo e la natura. Dopo “Extreme Ice Survey”, l’eccezionale progetto fotografico (pubblicato dal National Geographic e raccontato nel film Chasing Ice) con cui, nella prima decade del 2000, attraverso più di un milione di scatti, ha mostrato il progressivo scioglimento dei ghiacciai in diverse parti del mondo, Balog ha intrapreso, nel 2016, un’ulteriore esplorazione degli effetti dell’antropizzazione.

Il documentario è accompagnato da una mostra, intitolata anch’essa “The Human Element”, costituita da una selezione di 19 fotografie scattate da James Balog durante il suo viaggio-reportage e allestita lungo la cancellata della Mole Antonelliana. L’esposizione verrà inaugurata nel pomeriggio (ore 18.30) e sarà visibile per tutta la durata del Festival.  
Risultati immagini per The Human Element, fotografie di James BalogRisultati immagini per The Human Element, fotografie di James Balog
Quando sono diventato un fotografo,
volevo celebrare l’eleganza e la bellezza della Natura.
Ma presto ho capito che c’era qualcosa di più complesso nel mondo,
riguardo lo scontro tra uomini e natura.
E ho sentito un fortissimo bisogno di testimoniarlo.
Questi eventi fanno parte del tessuto e della storia del nostro tempo
«Ho visto bruciare il carbone, il petrolio, il gas naturale e ho visto come essi rovinino l’aria che respiriamo. Ho visto quanto quell’atmosfera alterata riscaldi le nostre foreste, finché queste non esplodono in palle di fuoco e le case sono ridotte in cenere. Ho visto, attraverso più di un milione di fotogrammi timelapse, come si sciolgono trilioni di tonnellate di ghiacciai. E ho visto come quest’acqua si riversa nei mari, inondando le coste del mondo».
James Balog, dal discorso in occasione della Giornata della Terra, Washington Mall, 22 aprile 2017
The Human Element (USA 2018, 76′), lavoro del documentarista e regista televisivo Matthew Testa, mette in scena questa storia. Seguendo i passi dell’acclamato fotografo James Balog, si propone di mostrare al pubblico la precarietà del sistema Terra, in preda all’instabilità delle forze fondamentali che governano il mondo: Terra, Aria, Acqua, Fuoco… e del quinto elemento, l’Uomohttps://cinemambiente.it

Nessun commento:

Posta un commento