European Capital of Culture 2025 Nova Gorica - Gorizia

Una giornata straordinaria, indimenticabile ed indelebile che ha messo nero su bianco la voglia di tutti di superare le tragedie del passato e guardare ad un futuro che possa esser preso da esempio e che porti sviluppo economico, culturale e sociale. Fabrizio Oreti
GO!2025: Nova Gorica e Gorizia unite come Capitale Europea della Cultura 2025. Due città, un confine, un'unica candidatura vincente all'insegna di condivisione, innovazione e rinascita.  Friuli Venezia Giulia Turismo
DA STAZIONE A STAZIONE - Sabato 8 febbraio
La sera, alle ore 19.00, l'accensione della spettacolare illuminazione scenografica del Castello di Gorizia, e in piazza Vittoria il Concerto di Remo Anzovino. Alle ore 19.45 mini live di Tish e alle ore 20.00 concerto dei 40 Fingers (fino alle 20.45).
▶ PROGRAMMA completo su https://www.comune.gorizia.it/.../inaugurazione-capitale...
🍽 Per tutto il giorno, ai Giardini pubblici di Corso Verdi e in Piazza Vittoria saranno operativi chioschi enogastronomici delle Pro Loco.
DA STAZIONE A STAZIONE - Sabato 8 febbraio
Il pomeriggio in Piazza Vittoria potremo assistere alla diretta video della Cerimonia d’inaugurazione di GO!2025, il concerto dell'Orchestra civica fiati Città di Gorizia con Giorgio Magnarin ed esibizioni di cori e gruppi di danza
DA STAZIONE A STAZIONE - Sabato 8 febbraio
All'arrivo del Corteo Transfrontaliero, in Piazza Vittoria dalle 11.20 alle 13.15, è previsto un ricco programma di esibizioni. Protagonisti Pierpaolo Foti, Shari, FreeVoices, cori, spettacoli e la sfera “GO!2025” dell’artista Michelangelo Pistoletto.
DA STAZIONE A STAZIONE - Sabato 8 febbraio
Partirà alle ore 10 da Piazzale Saba il Corteo transfrontaliero che collegherà Gorizia a Nova Gorica in occasione della cerimonia d'apertura della Capitale europea della Cultura 2025.
Sarà inaugurata sabato 8 febbraio alle 18 nella sede di Agorè in corso Verdi 95 “territori s/confinati”, mostra anomala che raccoglie 52 immagini tratte da cartoline di Gorizia e dei suoi immediati dintorni, selezionate dall’architetto e storico Diego Kuzmin.
Non vi è alcuna didascalia che le accompagni, ma è presente un cartoncino bianco, che i visitatori possono riempire, indicando quanto riconoscono, riportando un loro ricordo legato ai luoghi rappresentati, un breve commento o una loro valutazione.
Sarà inoltre presente una mappa storica di Gorizia, sulla quale i visitatori potranno divertirsi a individuare i luoghi rappresentati nelle cartoline. Ciascuno potrà portare con sé un ricordo della mostra, ovvero la riproduzione di una delle cartoline, che potrà conservare o spedire a qualche conoscente.
L'esposizione resterà visitabile fino a mercoledì 19 febbraio. Ingresso libero.
GO!2025 - La Festa Continua
DARGEN D'AMICO DJ Set - Domenica 9 febbraio dalle 19.30
Dal Festival di Sanremo, dove è esploso con Dove si balla nel 2022, e da X Factor, dove è stato giudice nella sedicesima edizione, arriverà per il finale Dargen D’Amico: il rapper, cantautore e produttore farà ballare piazza Vittoria dalle 19.30 alle 20.30 con un coinvolgente Dj set.
Prima di lui, sul palco di piazza Vittoria, si esibiranno dalle 17 alle 18 SOS live cover band, per proseguire dalle 18 alle 18.30 con Karmine Emme Dj. Da Radio M2O sbarcherà a Gorizia poi la travolgente Hellen Dj, dalle 18.30 alle 19.30.
👉🏻 Ingresso gratuito a tutti gli eventi.
▶️ ore 17 >18 - SOS live cover band
▶️ ore 18 >18.30 - Karmine Emme Dj set
▶️ ore 18.30 > 19.30 - Hellen Dj set
▶️ore 19.30 > 20.30 - DARGEN D'AMICO Dj Set
UNA FESTA LUNGA QUATTRO CHILOMETRI PER L'INAUGURAZIONE DI GO! 2025 SABATO 8 FEBBRAIO!
🎉Dalle 10 di sabato 8 febbraio un serpentone colorato di artisti, studenti, atleti e componenti delle associazioni culturali e sportive del territorio si snoderà tra Gorizia e Nova Gorica, dando vita a esibizioni e performance che proseguiranno per tutta la giornata.
✨Una festa a cui sono invitati tutti, con una serie di momenti emozionanti e coinvolgenti per aprire ufficialmente la Capitale europea della cultura.
👉Dato il coinvolgimento di tante realtà e sodalizi, il programma è un continuo working progress: vi daremo via via tutti i dettagli! - Comune di Gorizia - Eventi
Prenderà il via domenica 9 febbraio alle 11 a Palazzo De Grazia, in via Oberdan 15, la rassegna "Friuli terra viva", che affronterà attraverso testi, liriche e musiche sei grandi temi del '900.
🎼"Gorizia, la "Piccola Berlino" e l'addio all'Istria" è il titolo dello spettacolo poetico/musicale di Mario Milosa e Francesca Arcidiacono. 👉Ingresso libero.
Gorizia - Nova Gorica - Gorizia
🚌 AUTOBUS TRANSFRONTALIERO
Una linea bus urbana transfrontaliera è operativa tutti i giorni dalla fermata dell’autostazione di Nova Gorica dalle 7:30 alle 20 e dalla stazione ferroviaria di Gorizia dalle 7:30 fino alle 20:30, sempre ogni 30 minuti, con autobus ad alimentazione elettrica.
Per salutare il 2024 in musica, lunedì 30 dicembre alle 20.30 al Kulturni center Lojze Bratuž, in viale XX Settembre 85, ci sarà il tradizionale concerto sinfonico di fine anno, nell'ambito della Stagione concertistica Elena Lipizer. 🎫I biglietti sono in prevendita su Vivaticket oppure possono essere acquistati a teatro la sera stessa. ➡️Info: lipizer@lipizer.it - www.lipizer.it - Comune di Gorizia - Eventi
La Capitale Europea della Cultura 2025 Nova Gorica – Gorizia ha lasciato il segno a Berlino. Su invito di Slovenska SKICA e in collaborazione con Slovenska Turistična Organizacija, il direttore artistico Stojan Pelko ha presentato il concetto del programma ufficiale, articolato in quattro capitoli.

La serata è stata arricchita dall’esibizione emozionante del pianista Alexander Gadjiev e dei ballerini della MN Dance Company, vestiti con le creazioni di Benedetti Life, che hanno regalato un tocco di eccellenza artistica.
La giornalista del Klassik Radio tedesco ha dichiarato che l’esibizione è stata un “blown away totale”, qualcosa che cattura completamente e trasporta in un’altra dimensione – un’esperienza straordinaria persino per il pubblico sofisticato di Berlino.

Nessun commento:

Posta un commento