:format(jpeg):mode_rgb():quality(90)/discogs-images/R-327152-1377899559-5092.jpeg.jpg)
1996
:format(jpeg):mode_rgb():quality(90)/discogs-images/R-782270-1260095531.jpeg.jpg)
Abdel Ali Slimani è un cantante raï algerino. Il Jazz Times ha descritto il suo album del 1996 Mraya "un debutto impressionante" che viene notato da altri per la sua canzone Moi et Toi.
Rai singer Abdel Ali Slimani was raised in El Anasser, Algeria, where as a teen he learned guitar and performed as a drummer at soccer matches. Finding little opportunity for musicians in his native land, he went to Paris in 1982; after a subsequent move to London, Slimani found work as a club DJ before signing on as a vocalist and percussionist with ex-PiL bassist Jah Wobble's Anglo-Arabic unit Invaders of the Heart.
:format(jpeg):mode_rgb():quality(90)/discogs-images/R-2325233-1372347948-8392.jpeg.jpg)
Remmy Ongala (Kivu, 1947 – Dar es Salaam, 13 dicembre 2010) è stato un chitarrista e cantante della Repubblica Democratica del Congo.
È stato uno dei musicisti di spicco della Real World Records, l'etichetta discografica fondata da Peter Gabriel.
Ramadhani "Remmy" Mtoro Ongala si è formato musicalmente nella scena del soukous congolese, ispirandosi ad artisti come Franco. Iniziò la propria carriera suonando dal vivo nello Zaire e in Uganda. Nei primi anni ottanta fu invitato da un parente a trasferirsi in Tanzania per suonare nel gruppo di muziki wa dansi Orchestra Makassy. Quando l'orchestra si trasferì in Kenya, Ongala rimase a Dar es Salaam fondando il proprio gruppo, la Matimila Orchestra (poi ribattezzato "Super Matimila").
Negli anni '80 l'industria discografica tanzaniana, tecnologicamente arretrata rispetto a quella del Kenya e di altri paesi africani, versava in una situazione di forte crisi. Di conseguenza, la Super Matimila Orchestra incise pochissimi album, nonostante una intensissima attività di performance dal vivo e una grande diffusione radiofonica.
Nel 1988 Ongala fu notato dall'etichetta Real Word, fondata da Peter Gabriel, che lo lanciò sulla scena internazionale durante il tour WOMAD. Con la stessa etichetta Ongala incise due album (Songs for the Poor Man e Mambo). La Real World chiese a Ongala di trasferirsi a Londra per inserirlo definitivamente nella scena britannicadella world music, ma Ongala rifiutò, decidendo di restare a Dar es Salaam e tornando a incidere per etichette locali.
La sua canzone "Kipenda Roho"
è stata utilizzata nel film di Oliver Stone " Natural born killer".
Malato di diabete e colpito da una parziale paralisi che gli impediva di suonare la chitarra, ha sempre più diradato le sue apparizioni pubbliche
«Il mondo è una prigione. Ci sono persone che sono orgogliosi della loro vita e altri che soffrono sempre. Molti musicisti cantano dell'amore e della vita.
Io cerco di non cantare molto dell'amore, di cercare di far luce sulla situazione del mondo» Remmy Ongala
Dodoma - Dr. Remmy Ongala & Orchestre Super Matimila
#UnMONDOaColori #Parole e #Storie #Universali
#UnMONDOaColori #Parole e #Storie #Universali
Nessun commento:
Posta un commento