lunedì 27 ottobre 2025

Winter Olympics in Turin | 3000 m staffetta femminile di short track - Anne Abernathy - Irene Karlijn Wüst - snowboarding men's halfpipe | Michelle Kwan

> La gara dei 3000 m staffetta femminile di short track dei XX Giochi olimpici invernali è iniziata il 12 ed è terminata il 22 febbraio 2006 e si è disputata al Palazzo a Vela di Torino.

Due nazioni partecipanti alla Finale A hanno sostituito alcuni atleti. Il Canada ha inserito Anouk Leblanc-Boucher al posto di Amanda Overland, la Corea del Sud ha cambiato Kang Yun-Mi con Jeon Da-Hye.

La Cina ha concluso al terzo posto è stata squalificata poiché Wang Meng ha irregolarmente ostacolato un atleta canadese. L'Italia ha quindi guadagnato la terza posizione e la medaglia di bronzo.

Finale A

 

ClassNazioneNomiTempo
Corea del Sud (bandiera) Corea del SudByun Chun-sa
Choi Eun-kyung
Jeon Da-hye
Jin Sun-yu
4:17.040
Canada (bandiera) CanadaAlanna Kraus
Anouk Leblanc-Boucher
Kalyna Roberge
Tania Vicent
4:17.336
Italia (bandiera) ItaliaMarta Capurso
Arianna Fontana
Katia Zini
Mara Zini
4:20.030
-Cina (bandiera) CinaCheng Xiaolei
Fu Tianyu
Wang Meng
Yang Yang (A)
DQ
> The United States Virgin Islands (USVI) sent a delegation to compete at the 2006 Winter Olympics in Turin, Italy from 10 to 26 February 2006. The only competitor sent by the USVI was Anne Abernathy, who broke her wrist in a practice run and was therefore unable to compete.

Anne Abernathy, known by the nickname "Grandma Luge", was 52 years old at the time of the Turin Olympics. Abernathy was the oldest female athlete at these Olympics. About her age, she said, "It's a big deal for a lot of women that someone over 50 is going out there and doing it." 
She had represented the Virgin Islands at the five proceeding Winter Olympics. She was forced out of the women's singles competition due to a broken wrist suffered in her fifth training run on 12 February. Initially left off the start list entirely, a three-judge panel of the Court of Arbitration for Sport ruled on 17 February 2006 that she should officially be recorded as "Did Not Start".
The other female lugers gifted her a signed start number 31, with Michelle Despain of Argentina writing "Thank you for your example, Anne." In the competition, the Germans swept the medals; Sylke Otto won gold; Silke Kraushaar-Pielach took the silver, and Tatjana Hüfner won the bronze.

> Irene Karlijn Wüst, detta Ireen (Goirle, 1º aprile 1986), è un'ex pattinatrice di velocità su ghiaccio olandese, vincitrice di sei medaglie d'oro olimpiche. Il 12 febbraio 2006, all'età di 19 anni, ha vinto la medaglia d'oro nei 3000 metri alle Olimpiadi invernali di Torino 2006, diventando così la più giovane campionessa olimpica olandese nella storia.
Esordisce a livello senior nel novembre 2003, con due noni posti ai campionati olandesi su distanza singola. Nel 2005 vince la medaglia d'oro ai campionati mondiali juniores. Nella stagione 2005-2006 vince tre ori ai campionati olandesi su distanza singola, qualificandosi per le Olimpiadi di Torino. Ai giochi conquista l'oro nei 3000 metri e il bronzo nei 1500. Nel 2007, a Heerenveen, vince per la prima volta i campionati mondiali completi, poi conquista due medaglie d'oro, nei 1000 e nei 1500 metri ai mondiali su distanza singola di Salt Lake City. Nel 2008 vince il titolo di campionessa europea e conquista l'oro nell'inseguimento a squadre ai Mondiali di Nagano.
> The men's halfpipe event in snowboarding at the 2006 Winter Olympics was held in Bardonecchia, a village in the Province of Turin, Italy. The competition took place on 12 February 2006.
Rank Name Qualification Final
Run 1 Run 2 Rank Run 1 Run 2
1 Shaun White (USA) 37.7 45.3 7 46.8 26.6
2 Danny Kass (USA) 43.8 1 20.8 44.0
3 Markku Koski (FIN) 20.2 40.6 9 41.5 31.4
4 Mason Aguirre (USA) 43.4 3 40.3 37.1
5 Antti Autti (FIN) 43.5 2 28.2 39.1
6 Gary Zebrowski (FRA) 30.7 43.3 8 38.6 29.5
7 Markus Keller (SUI) 33.7 38.3 11 29.3 38.5
8 Christophe Schmidt (GER) 39.4 6 33.2 37.5
9 Vinzenz Lüps (GER) 33.9 39.5 10 28.7 36.8
10 Risto Mattila (FIN) 40.8 5 31.6 35.8
11 Crispin Lipscomb (CAN) 19.6 37.9 12 23.4 33.5
12 Andy Finch (USA) 43.1 4 9.6 24.7 
Michelle Wing Kwan ( è un'ex pattinatrice artistica su ghiaccio statunitense, campionessa mondiale nel singolo femminile. 
Per oltre un decennio, Kwan non è stata solo la pattinatrice artistica più popolare d'America, ma anche una delle atlete più premiate della storia negli Stati Uniti.
Dal 1997 al 2005, è stata la pattinatrice più pagata della U.S. Figure Skating Association in termini di gettoni di presenza e premi in denaro, nonché una delle atlete olimpiche più pagate in termini di sponsorizzazioni. Kwan è stata anche la pattinatrice più pagata nei tour Champions on Ice.
È universalmente considerata una dei migliori pattinatori della storia.
A livello internazionale, dopo il quarto posto ai mondiali del 1995, nel 1996 ha vinto il titolo mondiale. Da allora fino al 2004 è salita sempre sul podio ad ogni edizione dei mondiali, conquistando complessivamente 5 ori, 3 argenti e un bronzo. Ai Giochi olimpici invernali ha vinto una medaglia d'argento ai XVIII Giochi olimpici invernali di Nagano (1998) e una di bronzo ai XIX Giochi olimpici invernali di Salt Lake City (2002).
Al suo palmarès personale manca solo l'oro olimpico: le speranze di conquistarlo ai XX Giochi olimpici invernali di Torino (2006) sono svanite pochi giorni prima della gara, quando, già a Torino, Michelle Kwan ha annunciato il suo ritiro dalla competizione olimpica a causa di un infortunio, che già l'aveva tenuta fuori dai campionati statunitensi nel gennaio 2006.

Nessun commento:

Posta un commento