venerdì 31 ottobre 2025

PalaSele 2025/2026

Marco Mengoni arriva al PalaSele per tre imperdibili date: domenica 2, martedì 4 e mercoledì 5 novembre il cantautore farà tappa a Eboli con Il tour LIVE IN EUROPE 2025  che segna il suo grande ritorno nei palazzetti e le arene più importanti d’Italia e Europa, dopo il successo del tour negli stadi con oltre mezzo milione di biglietti venduti. Già sold out la prima data di Eboli, sono ancora disponibili gli ultimissimi biglietti per gli altri due appuntamenti.

Con questo tour il cantautore celebra 16 anni di carriera che lo hanno consacrato come protagonista della scena musicale italiana: con 85 dischi di platino, oltre 3 miliardi di streaming audio/video, 8 album in studio e 10 tour live, nel suo percorso artistico Marco Mengoni si è affermato come una delle voci più riconoscibili e influenti della musica italiana contemporanea.

LIVE IN EUROPE 2025 - prodotto e organizzato da Live Nation - è un progetto ampio, che prosegue quanto fatto nel trionfale tour degli stadi di quest’estate: bagnare il pop nella grande tradizione teatrale, dove il pubblico stesso è protagonista perché sul palco ritrova la sua storia, quella dei suoi simili e del mondo intero.  

"Questo tour sono io, la mia esperienza, la mia visione del mondo, ciò che ho imparato negli anni: la vita è un necessario processo di decostruzione per ricostruire, e lo stesso avviene alla società. La musica è il mio modo per raccontare tutto ciò e rendermi consapevole, trovando la bellezza anche nella fragilità", racconta Mengoni.

Il cantautore ha scelto di mettersi in gioco ancora più del solito: dalla ricerca minuziosa di un suono inedito che accompagna i suoi brani con nuovi arrangiamenti all’immaginare un palco in cui raccontare la storia da mettere in scena, Marco porta in scena più di un anno di lavoro pensato e voluto per poter finalmente celebrare la ricostruzione insieme al suo pubblico. Un racconto visivo ed emotivo che riflette i cicli di crollo e rinascita che attraversano l’esistenza individuale e collettiva; dopo ogni caduta si cammina sulle rovine, si scava per eliminare il superfluo, si recupera l’essenziale, e si costruisce di nuovo. Lo show è suddiviso in sei capitoli: prologo, parodo, episodi, stasimi, esodo e catarsi. Forte è l’impronta teatrale che struttura lo spazio e ne guida la narrazione. Dal punto di vista musicale, una sfida complessa quella di unire il suo repertorio moderno con una forma d’arte diversa e secolare, inserire i brani in una scaletta che diventa trama, dividerla in momenti per dare vita ad un flusso narrativo unico. Un lavoro che ha visto Mengoni condividere con Giovanni Pallotti e Francesco Fugazza la direzione musicale di questo ambizioso progetto.

I brani in scaletta ripercorrono una carriera lunga 15 anni tra le grandi hit che hanno fatto la storia del cantautore, gemme mai dimenticate che rientrano in setlist a distanza di anni e cover che si legano naturalmente al racconto che Mengoni porta sul palco.

Ad accompagnare Mengoni sul palco una band di 13 elementi e 6 performer - coreografati da Daniele Sibilli - che dall’assolo su Un fiore contro il diluvio alle coreografie su Mi fiderò e La casa azul circondano Marco, arricchiscono la narrazione e ne amplificano il messaggio. Anche lo studio dei look nasce in primis dall'esigenza narrativa di raccontare il viaggio, fisico e spirituale, del protagonista dello show prima e dei suoi spettatori poi: abiti custom made per un guardaroba ampio che segue la narrazione dello show, con un impatto estetico diverso in ogni data. L’artista - affiancato dallo stylist Nick Cerioni - ha scelto di coinvolgere i brand storici con cui ha sempre amato lavorare e nuovi giovani designer scelti personalmente per poter dar loro visibilità.

Gli ultimissimi biglietti per le date di Eboli sono disponibili su Ticketone, Ticketmaster e Vivaticket. Il Botteghino del PalaSele sarà aperto i giorni di show a partire dalle ore 16:30. L’ingresso generale sarà consentito dalle ore 19, inizio show ore 21.

Con i prossimi show a cura di Anni 60 produzioni si attende un novembre caldissimo al PalaSele di Eboli a partire dalla tripletta di Marco Mengoni. A seguire, sabato 8 novembre la scena sarà tutta per Elodie che arriva per la prima volta al PalaSele con il tour “Elodie Show 2025”, mentre martedì 18 novembre fa tappa a Eboli “Elisa Palasport Live 2025”, il tour che segna il ritorno di Elisa nei palazzetti. Partirà proprio dal PalaSele venerdì 28 novembre il tour “MarraPalazzi25” di Marracash. Sarà la prima volta che il “King del Rap”, per citare uno dei suoi album di successo, si esibirà a Eboli, come sarà la prima volta anche per Annalisa che con il “Ma noi siamo fuoco. CAPITOLO I” della sua nuova narrazione salirà sul palco del PalaSele martedì 2 dicembre.


Solo dieci giorni e torna a battere il cuore del fronte del palco di Eboli: con una nuova esaltante stagione spettacolare a cura di Anni 60 produzioni si riaccendono i riflettori del PalaSele pronto ad accogliere le grandi produzioni live e i big del pop italiano. Da ottobre a maggio sono già attesi 13 show per 18 date in calendario, tra grandi ritorni, prime volte, esclusive per il Sud Italia e la Campania, sold out già annunciati, triple e doppie date attesissime. 

  • Si riparte martedì 14 ottobre con il ritorno al PalaSele - dopo ben 6 anni - dei Negramaro e il loro nuovo tour nei palasport. Dopo l’iconico concerto di Osaka all’Arena Matsuri di Expo 2025, dove hanno fatto cantare e ballare il pubblico giapponese, e il successo dell’ultimo album “Free Love”, la band torna a infiammare i palchi delle principali città italiane con “Negramaro Palasport 2025”: un'occasione per ascoltare per la prima volta dal vivo i brani del disco, accanto ai grandi classici del loro repertorio. Protagonisti di un lungo piano sequenza musicale che arriva senza stacchi ad oggi, i negramaro hanno marchiato a fuoco gli ultimi vent’anni della musica italiana attraverso canzoni divenute ormai cult.
  • Altra data, altro ritorno, quello di Salmo che con il suo primo tour mondiale si ferma a Eboli sabato 18 ottobre. Con il “Salmo World Tour 2025” il rapper porterà dal vivo tutta la carica di un disco nato per stare sul palco, il nuovo album RANCH, oltre al meglio del suo repertorio. Sarà l’occasione perfetta per lasciarsi travolgere dalla potenza di fuoco di Salmo proprio dove dà il meglio di sé: on stage. Sul fronte live Salmo è da sempre sinonimo di potenza e spettacolo, come ha dimostrato anche nell’evento speciale del “Lebonski Park“ di settembre a Fiera Milano Live che ha mandato in visibilio stampa e pubblico.
  • Ben tre le date da segnare in calendario per “l’esercito” di fan di Marco Mengoni con del “Live in Europe 2025” si esibirà domenica 2, martedì 4 e mercoledì 5 novembre. Con 15 anni di carriera, 85 dischi di platino, oltre 3 miliardi di stream audio e video, Marco Mengoni è una delle voci più riconoscibili e influenti della musica italiana contemporanea. Nel suo percorso artistico il cantautore ha pubblicato otto album in studio, portato in scena dieci tour live, collezionato due trionfi al Festival di Sanremo e rappresentato l’Italia in due occasioni all’Eurovision Song Contest.
  • Sabato 8 novembre la scena sarà tutta per Elodie che dopo il trionfo allo Stadio San Siro di Milano e allo Stadio Maradona di Napoli arriva per la prima volta al PalaSele con il tour “Elodie Show 2025”. Il tour nei palazzetti sarà un’estensione naturale del grande show portato negli stadi, un viaggio musicale che continua a consolidare l’artista come protagonista assoluta della nuova scena pop italiana. Il live dall’impronta internazionale, che ha infiammato il pubblico di Milano e Napoli, ha confermato la forza scenica e il carisma dell’artista, tra le più complete del panorama attuale.
  • Attesissima da tempo, martedì 18 novembre fa tappa a Eboli “Elisa Palasport Live 2025”, il tour che segna il ritorno di Elisa nei palazzetti a sette anni di distanza dall’ultima volta. Un ritorno che si è subito trasformato in un vero e proprio abbraccio da parte del pubblico: per la grande richiesta, il suo viaggio live continuerà anche nella primavera del 2026 con un’estensione naturale del tour autunnale che toccherà di nuovo molte città tra cui Eboli dove l’artista ha già annunciato una nuova data per sabato 9 maggio.
  • Partirà proprio dal PalaSele, venerdì 28 novembre, il tour MarraPalazzi25, lo show di Marracash che ha già conquistato gli stadi e che si appresta a espugnare i principali palazzetti italiani. Il live riproporrà il magistrale concept ideato per MARRA STADI25: un epic movie dal vivo, totalmente inedito e unico nel suo genere, un’esperienza immersiva su più livelli e che i fan potranno vivere ancora nel corso della nuova tournée, questa volta nella dimensione dei palasport. Sarà la prima volta che il “King del Rap”, per citare uno dei suoi album di successo, si esibirà a Eboli, come sarà la prima volta anche per Annalisa che con il “CAPITOLO I” della sua nuova narrazione salirà sul palco del PalaSele martedì 2 dicembre. L’artista - la donna più certificata del 2024 con 49 dischi di platino e 12 dischi d'oro, oltre ai 250 mila biglietti venduti nei tour sold out tra arene e palasport - tornerà live dal 15 novembre pronta a conquistare i principali palasport italiani subito dopo l’uscita, il 10 ottobre, del suo nuovo album “Ma io sono fuoco”.
  • Chiuderà il 2025 in musica al PalaSele Luchè con la sua doppia data sabato 19 e domenica 20 dicembre. Tra i padri dell’urban nazionale, con le sue barre riesce sempre a conquistare tutti, spaziando e dimostrando che non c’è limite né confine territoriale alla sua musica. Una cifra stilistica impossibile da non riconoscere, che mette insieme una street credibility con pochi pari e, allo stesso tempo, una grande trasversalità dal respiro internazionale.

Sei gli appuntamenti già annunciati per il 2026, 

  • i primi due già tutto sold out: mercoledì 4 marzo con Achille Lauro, che inizierà proprio al PalaSele la sua nuova avventura “Palazzetti Live 2026”, e 
  • sabato 28 marzo con Olly e il “TUTTA VITA TOUR”, che porterà il cantautore live per la prima volta nei palazzetti italiani. 
  • Ad aprile scatterà prima “L’ORAZERO IN TOUR” con il ritorno di Renato Zero che la nuova tournée riabbraccerà il suo pubblico dal vivo a Eboli sabato 4 aprile, e poi 
  • sarà di nuovo tempo delle cattedrali con Notre Dame De Paris, l’opera popolare moderna più famosa al mondo che tornerà qui in scena sabato 18 e domenica 19 aprile. 
  • Martedì 5 maggio arriverà a Eboli “Il primo tour nei palazzetti” di Blanco, mentre chiuderà (per il momento) la stagione live Elisa con il suo ritorno già annunciato sabato 9 maggio.

E sempre in tema di ritorni, i fan già fremono con due anni di anticipo per il grande ritorno di Laura Pausini che con il “IO CANTO WORLD TOUR 2026/2027” farà tappa martedì 9 novembre 2027.   - Anni60Produzioni

Nessun commento:

Posta un commento