- MediTerranei. #i #Territori | Bandiere blu dell’anno 2024
- Pisciotta è ancora una volta Bandiera Blu. Ficaiola, Torraca, Gabella, Pietracciaio, Fosso della Marina, Marina Acquabianca sono le spiagge che hanno ricevuto il vessillo Pisciottainrete
- Complimenti agli amministratori pubblici, gli operatori turistici, i volontari e a tutti i cittadini di Cellole, che investendo tempo e risorse nella tutela, rispetto e valorizzazione dell'ambiente hanno ottenuto lo storico e straordinario traguardo della prestigiosa Bandiera Blu, riconoscimento internazionale dall’elevato valore socio ambientale. Prima Bandiera della costa casertana, che premia gli sforzi e gli investimenti nella rigenerazione della natura e che sia di esempio e traino al resto della riviera flegrea-domizia! Domizia
Comune di Patù
DauniaBook La provincia di Foggia mantiene le sue cinque Bandiere Blu per il 2024, con i comuni di Tremiti, Rodi Garganico, Peschici, Vieste e Zapponeta che hanno ricevuto il riconoscimento internazionale della Fee - Foundation for Environmental Education per la gestione sostenibile del territorio.
- Comune di Letojanni A ritirare il prestigioso vessillo è stato il Sindaco, visibilmente soddisfatto. Presenti alla cerimonia il consigliere Emanuele Savoca e l'arch. Carmelo Campailla , responsabile UTC. #bandierablu2024
Pecoraro Sindaco di Manduria Il momento che aspettavamo da 3 anni è arrivato e la BANDIERA BLU, da quest’anno, sventola anche a Manduria, sulle spiagge di San Pietro in Bevagna
Comune di San Nicola Arcella I principi promossi dalla Bandiera Blu si allineano perfettamente con il nostro obiettivo di crescita sostenibile: migliorare la competitività del settore turistico mantenendo la protezione delle nostre incantevoli risorse naturali.
giovedì 23 maggio 2024
Bandiere blu 2024
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento