
Come d'incanto (Enchanted)
è un film del 2007 diretto da Kevin Lima.
Amy Adams: Giselle
Patrick Dempsey: Robert Philip
James Marsden: principe Edward
Timothy Spall: Nathaniel
Rachel Covey: Morgan Philip
Susan Sarandon: regina Narissa
Nel regno animato di Andalasia, nel mondo delle fiabe, la giovane e spensierata Giselle sogna di incontrare un uomo con cui scambiare il bacio del vero amore. Un giorno Giselle conosce Edward, il principe di Andalasia: i due si innamorano e decidono di sposarsi il giorno dopo. La regina Narissa, matrigna di Edward, teme tuttavia che il matrimonio del figliastro comporti per lei la perdita della corona; così, il giorno delle nozze, Narissa, che è anche una strega, inganna Giselle e la spedisce attraverso una fontana incantata in un luogo in cui "nessuno vive felice e contento": New York.
Nel mondo reale, Robert Philip è un disilluso avvocato newyorkese, divorziato e con una figlia di sei anni, Morgan, che sente molto la mancanza della madre. Robert, pur consapevole di ciò, vuole che Morgan capisca le difficoltà della vita e non le racconta mai favole non volendo che la bambina provi le stesse delusioni che un tempo ha provato lui; inoltre l'avvocato è anche in procinto di fare la proposta di matrimonio alla fidanzata Nancy. Mentre stanno rientrando a casa, Robert e Morgan si imbattono in una Giselle alquanto confusa che ha scambiato un cartellone pubblicitario per il castello di Andalasia; l'avvocato decide di ospitare la ragazza, che non tarda a scombussolare le vite di entrambi.
Robert è dapprima infastidito dal candore di Giselle; tuttavia comincia a essere contagiato dalla fiducia di ella nel potere dell'amore, fino a scoprirsi attratto dalla ragazza. Anche Giselle comincia a provare qualcosa per lui.
Intanto, ad Andalasia, Edward viene avvertito dell'accaduto da Pip, lo scoiattolo striato parlante di Giselle, e si getta nella fontana incantata per salvare l'amata. Narissa, avendo scoperto che Giselle è ancora viva, gli sguinzaglia dietro il servitore Nathaniel, a cui consegna tre mele avvelenate con cui uccidere la fanciulla. Pip si accorge del doppio gioco di Nathaniel, ma non riesce ad avvisare Edward. Nathaniel fallisce ogni tentativo di uccidere Giselle, anche a causa dell'interferenza di Pip, mandando su tutte le furie Narissa.

Personaggi
Giselle: giovane e spensierata principessa che cerca il suo amore nel principe Edward ma non appena verrà spedita a New York e conosciuto Robert Philip si innamorerà di quest'ultimo sposandosi alla fine con lui.
Robert Philip: impiegato divorziato che abita a New York con la figlia Morgan. Quando incontrerà Giselle inizialmente non sopporta la sua presenza ma alla fine capirà di essere innamorato di lei salvandola dal sonno di cent'anni con un bacio.
Principe Edward: giovane principe figliastro della regina Narissa e principale interesse di Giselle. Quando scoprirà che quest'ultima è stata mandata a New York si precipita a salvarla ma non appena capisce che lei ama Robert si fidanzerà con Nancy.
Regina Narissa: sovrana di Andalasia e matrigna di Edward. Spedisce Giselle a New York per evitare che le usurpi il trono sposando il figliastro e ordina a Nathaniel di avvelenarla ma verrà fermata e uccisa proprio da Giselle.
Nathaniel: scagnozzo della regina Narissa. Inizialmente è incaricato dalla sua padrona di avvelenare Giselle ma non appena scoperte le sue trame malvagie si ribellerà dicendo che è stata lei la causa di tutto ciò.
Pip: scoiattolo striato fedele a Giselle che andrà a salvarla insieme ad Edward a New York. Verrà poi catturato da Nathaniel ma durante la battaglia finale Edward lo libererà e Pip aiuterà così Giselle a sconfiggere Narissa.
Morgan Philip: piccola figlia di Robert. A differenza del padre si affeziona subito a Giselle convincendo Robert a farla restare. Alla fine diventerà la sua figliastra.
Nancy Tremaine: fidanzata di Robert, inizialmente è la sua promessa sposa ma alla fine capisce che lui è innamorato di Giselle, e così si fidanza con Edward trasferendosi ad Andalasia.
Riconoscimenti
Candidatura Miglior canzone (So Close) ad Alan Menken e Stephen Schwartz
Candidatura Miglior canzone (That's How You Know) ad Alan Menken e Stephen Schwartz
Candidatura Migliore attrice in un film commedia o musicale ad Amy Adams
Candidatura Migliore canzone originale (That's How You Know) ad Alan Menken e Stephen Schwartz
Miglior film per la famiglia
Candidatura Migliore attrice protagonista ad Amy Adams
Candidatura Miglior colonna sonora ad Alan Menken
Candidatura Miglior canzone (That's How You Know) ad Amy Adams
Candidatura Miglior canzone (Ever Ever After) ad Alan Menken e Stephen Schwartz
Candidatura Miglior canzone (That's How You Know) ad Alan Menken e Stephen Schwartz
Candidatura Miglior performance femminile ad Amy Adams
Candidatura Miglior performance comica ad Amy Adams
Candidatura Miglior bacio ad Amy Adams e Patrick Dempsey
Candidatura Miglior attrice in un film commedia o musicale ad Amy Adams
Candidatura Migliori effetti visivi a Thomas Schelesny, Matt Jacobs e Tom Gibbons
2008 - Saturn Award
Miglior attrice protagonista ad Amy Adams
Miglior colonna sonora ad Alan Menken
Candidatura Migliore attrice protagonista ad Amy Adams
2008 - Premio Hugo
Miglior film per la famiglia
Candidatura Chick-Flick
Candidatura Miglior attore in un film commedia a James Marsden
Candidatura Miglior attrice in un film commedia ad Amy Adams
Candidatura Miglior cattivo a Susan Sarandon
Candidatura Miglior personaggio animato (Pip) a Tom Gibbons, James W. Brown, David Richard Nelson e John Koester
2008 - ASCAP Award
Top Box Office Films ad Alan Menken e Stephen Schwartz2008 - Artios Award
Candidatura Miglior casting per un film commedia a John Papsidera, Marcia Ross e Susan Shopmaker
2008 - Golden Trailer Awards
Miglior film d'animazione/per la famiglia2008 - Golden Reel Award
Candidatura Miglior montaggio sonoro (Colonna sonora) a Kenneth Karman, Jeremy Raub e Joanie Diener
2008 - National Movie Awards
Candidatura Miglior film musicale
Candidatura Miglior performance maschile a Patrick Dempsey
Candidatura Miglior performance femminile ad Amy Adams
2008 - Young Artist Awards
Candidatura Miglior attrice giovane 10 anni o meno a Rachel Covey
Nessun commento:
Posta un commento