domenica 20 luglio 2025

Giffoni Film Festival | 17 • 26 July 2025

Giffoni Film Festival

L’UNICEF Italia sarà presente alla 55a edizione del Giffoni Film Festival, declinata sul tema ‘diventare umani’ con diverse iniziative.
“Sono molto lieto che anche quest'anno l'UNICEF Italia sia presente a questo importante Festival, che vede bambini e ragazzi impegnati in primo piano con passione e motivazione. Giffoni Film Festival offre loro uno spazio di condivisione, l'opportunità di raccontarsi in prima persona e partecipare a eventi e dibattiti. La partecipazione e l'ascolto dei più piccoli sono diritti imprescindibili sanciti dalla Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, che l’UNICEF promuove in tutto il mondo”, ha dichiarato il Presidente dell’UNICEF Italia Nicola Graziano.
  • 20/7: (Sala Truffaut, h.20): all’evento-anteprima de "I PUFFI. IL FILM" di Chris Miller (USA/Belgio/Italia, 2025), presentato da Eagle Pictures/Paramount Pictures, interverrà il Portavoce dell’UNICEF Italia Andrea Iacomini, che ricorderà l’iniziativa ActNow delle Nazioni Unite e l'UNICEF legata ai Puffi, una campagna di sensibilizzazione per sottolineare l'importanza dei diritti dell'infanzia e incoraggiare il diritto all'ascolto dei più piccoli. Saranno presenti anche i bambini della parrocchia di S.Maria la Nova (Aversa) accompagnati dal parroco Don Domenico Pezzella e alcuni giovani volontari di YOUNICEF della Campania. 
  • 21/7: (Sala Domenico De Masi, dalle h.15): momento di confronto strutturato tra i componenti dello World Café Youth Panel e i referenti dell’Advisory Board del progetto "Generazioni connesse", finalizzato alla condivisione di riflessioni, idee e alla costruzione di proposte operative su salute mentale, benessere digitale e Intelligenza artificiale.
  • 22/7: evento “Impact” (Sala Verde, H.17): proiezione del corto “Milk Teeth. Essere bambine in Afghanistan”, con la partecipazione dei registi Giuseppe Carrieri e Maria Matilde Fondi e del Direttore generale dell’UNICEF Italia Paolo Rozera. è un corto con protagonista la piccola Husnia; regia e fotografia di Amin Meerzad; regia animata di Maria Matilde Fondi; scritto da Giuseppe Carrieri, è prodotto da Natia Docufilm con il sostegno dell’UNICEF Italia. “MILK TEETH” nasce da un’idea del regista e autore Giuseppe Carrieri e di Alessandra Mastronardi, Goodwill Ambassador dell’UNICEF Italia.
CHIAMATA ALLE ARMI... della CULTURA - Un esercito di soldattori sta per invadere #Giffoni! 

E NOI VOGLIAMO PROPRIO TE 

un potente armamento di  #poesia, #teatro, #danza e #arte espugnerà tutti i luoghi del #GiffoniFestival dalle sale cinematografiche alle strade della città per conquistare il cuore dei nemici più ostili  ARRUOLATI con noi dal 18 al 22 luglio e partecipa alle azioni belliche culturali, un progetto della Baracca Dei Buffoni in collaborazione con Oratorio Giffoni Anspi

l'INVASIONE FINALE è prevista il #23luglio, ore 19, dalla Cittadella del Cinema con una parata rumorosa e colorata insieme a Morks e a #BoomerangStreetBand..

 Se pensate di aver visto tutto... è tempo di fermarsi a #Giffoni!

Per il programma completo ➡️ www.casadelcontemporaneo.it

Tutti gli eventi sono gratuiti fino a esaurimento posti! le Nuvole

  
Si terrà al Giffoni Film Festival, l’evento speciale dedicato all’annuncio del vincitore della quinta edizione del concorso "Una storia per EMERGENCY": l’appuntamento è il 18 luglio alle 17:40 nella Sala stampa di Giffoni Multimedia Valley. Un’iniziativa che celebra il potere della narrazione come strumento di impegno civile, realizzata in collaborazione con Giffoni Innovation Hub, Mosaicon e Rai Cinema. All’evento speciale interverranno Simonetta Gola direttrice Comunicazione EMERGENCY, Andrea Leone di Mosaicon, il giurato Luigi Sales di Giffoni Innovation Hub.
In questa quinta edizione del Premio i partecipanti al concorso, ragazzi e ragazze dai 18 ai 30 anni, si sono cimentati nella scrittura di un soggetto creativo di cortometraggio sul tema "no war". Una Storia per EMERGENCY si inserisce nel contesto delle attività della campagna R1PUD1A di EMERGENCY, lanciata a novembre scorso, per riaffermare l’importanza e l’adesione all’articolo 11 della Costituzione italiana: “l’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali”.
Il soggetto vincitore verrà quindi prodotto da Mosaicon Film e il cortometraggio che ne risulterà sarà poi promosso da tutti i partner dell’iniziativa e sarà disponibile in esclusiva su Rai Play e Rai Cinema Channel.

Nessun commento:

Posta un commento