domenica 9 febbraio 2025

BIT 2025 | Borsa Internazionale del Turismo | Fiera di Milano, 9 - 10 -’11 febbraio 2025

La Basilicata ancora una volta protagonista alla BIT - BORSA INTERNAZIONALE DEL TURISMO in programma dal 9 all’11 febbraio alla Fiera di Milano. Previsti diversi incontri istituzionali e dibattiti con il coinvolgimento di esperti e operatori del settore. APT Basilicata 
Il sogno olimpico Milano-Cortina 2026 è a un anno di distanza, ma l’avventura inizia già oggi!
La #Lombardia ti invita a vivere questi 365 giorni come un viaggio unico, fatto di emozioni, tradizioni e panorami indimenticabili:
in inverno le piste innevate regalano adrenalina e i borghi alpini ti accolgono con calore, mentre i tesori dei siti UNESCO ti aspettano per stupirti

in primavera, i giardini in fiore, i sentieri naturali e le gite sui laghi trasformano ogni giornata in un’esperienza da ricordare in estate, le città si animano con festival e sagre, mentre i laghi diventano la meta perfetta per sport e relax in autunno, i vigneti si tingono d’oro, le terme invitano al benessere, e i sapori autentici ti fanno scoprire la tradizione a tavola
Ogni stagione è un passo verso il 2026, ma ogni momento in #Lombardia è già straordinario.
Vieni a vivere la magia inLOMBARDIA a BIT Milano dal 9 all’11 Febbraio 2025, presso PADIGLIONE 11, STAND B01, B19, E02, E20!

Do you love traveling and exploring new horizons? Are you a tourism professional?
Don't miss the first day of #BIT2025! 🚀
Join us tomorrow to discover the most original trends and the most exciting travel experiences!
Over 1,000 exhibitors from 64 countries
More than 40 Bringing Innovation Into Travel talks to explore today’s excellence and tomorrow’s trends

Siamo entusiasti di annunciare la partecipazione del comune di Alberobello alla Borsa Internazionale del Turismo 2025.
Modera:
  • - Pasquale Gatta Project Manager Culturale
Intervengono:
  • Gianfranco Lopane, Assessore regionale al Turismo, Sviluppo e Impresa Turistica
  • Aldo Patruno, Direttore Generale Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio
  • Viviana Matrangola, Delegata alla cultura della Regione Puglia
  • Francesco De Carlo, Sindaco di Alberobello
  • Domi Ciliberti, Sindaco di Castellana Grotte
  • Francesco Intini, Sindaco di Noci
  • Vito Carrieri, Sindaco di Polignano a Mare
  • Marco Piva, archistar, partner del progetto PIETRAMADRE
  • Gemanco Design
  • Agenzia Scopro
Vi invitiamo a partecipare
domenica 9 febbraio ore 11:30
Stand M01 M 019 P20 - Regione Puglia (Padiglione 11P)
Comune di Alberobello - Capitale dei Trulli Comune di Castellana Grotte Comune di Noci Comune di Polignano A Mare Regione Puglia Ministero della Cultura Capitali della Cultura WeAreinPu 
Lunedì 10 febbraio alle 16:30, presso la Fiera Milano Rho, prenderemo parte all’incontro “Borghi Salute e Benessere”, un’importante occasione di confronto promossa dalla Regione Campania.
Parleremo di turismo sostenibile, di come i nostri borghi possano diventare luoghi di benessere autentico, in equilibrio tra natura, cultura e tradizioni. Il Cilento è una terra ricca di storia e bellezza, e attraverso la rete Borghi Salute Benessere (BSB) vogliamo valorizzare il suo straordinario potenziale.
L’incontro vedrà la partecipazione di esperti e rappresentanti del settore. Antonella Guerra e Pietro Cerullo, della rete BSB CilentoMed, introdurranno il dibattito, seguito gli interventi di Rosario Pirrone, Sindaco di Centola, Domenico Nicoletti, AD di Campus Mediterraneo ETS,
Rosario D’Acunto, Presidente ASSOTES,
Domenico Palladino, Direttore di Qualitytravel.it e altri protagonisti del mondo del turismo e della cultura.
A chiudere l’incontro sarà il Prof. Felice Casucci, Assessore al Turismo della Regione Campania. Comune di Centola
Pisticci, insieme ai cinque comuni della Costa del Metapontino (Bernalda, Scanzano jonico, Policoro, Nova Siri, Rotondella), sarà protagonista con una proposta turistica che unisce mare e collina!

 A rappresentare Pisticci ci sono il vicesindaco e assessore al Turismo, Rossana Florio, l’assessore alle Politiche Giovanili, Dolores Troiano, e i ragazzi dello IAT,  l'ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica di Pisticci.

Nessun commento:

Posta un commento