lunedì 27 maggio 2019

Chilometri Zero. Viaggio nell’Italia dell’economia solidale. Testi e Disegni: Paolo Castaldi

Un reportage a fumetti sull’Italia felice e che funziona: quella del consumo critico e della economia solidale.
 È possibile agire.
È possibile scegliere.
È possibile costruire un mondo diverso.
 
Chilometri Zero è un reportage a fumetti sull’Italia felice e che funziona: quella del consumo critico e della economia solidale. Dal Friuli alla Sicilia, passando per il Veneto, La Lombardia, L’Emilia-Romagna e la Calabria, alla scoperta di progetti innovativi e buone pratiche da imitare: cittadini che si organizzano per cambiare le regole del mercato dal basso, sperimentare nuove relazioni abitative, ridefinire il rapporto tra produttori e consumatori, promuovere stili di vita più lenti, umani e sostenibili fondati sul rispetto della persona, del lavoro, della salute e dell’ambiente.
Titolo: Chilometri Zero. Viaggio nell’Italia dell’economia solidale
Testi e Disegni:
 Paolo Castaldi
Caratteristiche: 144 pagine, brossura, b/n
ISBN: 8899016070
Data di Pubblicazione: ottobre 2014
 
Recuperare un terreno a uso comune per realizzare la filiera del pane. È ‘Tutta farina del nostro sacco”, il progetto degli abitanti di San Marco, frazione di Mereto di Tomba in provincia di Udine, per creare occasioni di relazione, formazione, mutua collaborazione e partecipazione attraverso la lavorazione volontaria del terreno di proprietà collettiva. Hanno 5 ettari a disposizione su cui coltivano frumento (ed erba medica a rotazione) che portano a macinare in un antico mulino a pietra di Codroipo. La farina viene poi venduta in parte tramite i Gruppi di acquisto solidale e delle botteghe del commercio equo e in parte data ai forni di Mereto e di Tramonti che ne fanno pane, grissini e biscotti.
“Loro dicono che è un hobby, ma per me è un atto politico”, dice Paolo Castaldi, autore di “Chilometri zero” (BeccoGiallo), un reportage a fumetti attraverso l’Italia dell’economia solidale. “Tutta farina del nostro sacco” è una delle 7 realtà scelte, grazie alla collaborazione con Biorekk, gruppo di acquisto solidale di Padova che quest’anno compie 10 anni ed è stato partner attivo nella realizzazione del libro. Un viaggio attraverso l’Italia da nord a sud per raccontare l’esperienza di chi “ha scelto di rivoluzionare, a modo suo”
http://www.tierranuoverotte.it/Detail/Article378

Nessun commento:

Posta un commento