mercoledì 19 febbraio 2025

Zia Lidia Social Club - stagione 2025

Sabato 18 gennaio, al cinema Movieplex di Mercogliano, si inaugura la stagione 2025 dello Zia Lidia Social Club con la proiezione di VITTORIA, una storia emozionante diretta da Cassigoli e Kauffman. Zia Lidia Social Club


Il film racconta la vicenda di Jasmine, una donna di circa 40 anni, felicemente sposata e madre di tre figli, che, dopo la morte del padre, vive un’inquietudine crescente a causa di un sogno ricorrente. 

Il desiderio di avere una figlia, che prende forma in un incontro misterioso con una bambina bionda, diventa per lei una necessità. Nonostante le difficoltà, Jasmine decide di intraprendere l'iter per l'adozione internazionale, affrontando sacrifici che rischiano di mettere a dura prova l'equilibrio familiare.

L’associazione ZiaLidiaSocialClub, promotrice dell’evento, annuncia anche la conferenza stampa di presentazione del programma 2025, che si terrà lunedì 13 gennaio, con l’obiettivo di coinvolgere il pubblico in un anno ricco di eventi culturali.

domenica 9 febbraio 2025

Minturno Scauri alla Borsa Italiana del Turismo di Milano

9-11 febbraio
Minturno Scauri alla Borsa Italiana del Turismo di Milano
Grazie all’impegno dell’Assessore Comunale al Turismo Giuseppe Pensiero ed al lavoro dell’Ufficio competente, l’area di Minturno Scauri sarà presente alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano, in agenda da domenica 9 a martedì 11 febbraio nella zona Fiera-Rho. Saranno oltre mille gli espositori provenienti da ben 64 Paesi e centinaia i professionisti invitati da 49 nazioni, con un coinvolgente palinsesto di incontri e di presentazioni.
In virtù della collaborazione con la Regione Lazio e con l’Assessore al Turismo Elena Palazzo, il Comune di Minturno promuoverà un panel dedicato alla Via Appia, Regina Viarum tramite una visita guidata teatralizzata, a cura di Valentina Treglia, nei panni della matrona romana Flavia Drusilla, e di Raphael Andreas Oberlander, che impersonerà il balestriere normanno Ulrik Einar. Il percorso ideale sarà incentrato sul passato, sul presente e sul futuro della strada romana e dell’attiguo Parco Archeologico di Minturnae, nei pressi della foce del Garigliano. Nel luglio 2024 la Via Appia è stata ufficialmente iscritta nella Lista del Patrimonio mondiale, portando a 60 il numero totale dei siti italiani riconosciuti dall'Unesco.
Soddisfatto l’Assessore Pensiero che sottolinea l’importanza dell’adesione all’appuntamento milanese: «Per la prima volta il nostro territorio approda ad una delle più importanti manifestazioni fieristiche del settore, ad un evento che si proietta verso le Olimpiadi di Milano-Cortina 2026. Il connubio tra sport, cultura e turismo costituisce una leva strategica per lo sviluppo del comparto e la BIT rappresenta un’occasione importante per gli operatori, gli enti pubblici e privati, chiamati a rispondere ad una crescente domanda di servizi innovativi e sostenibili».  Comune di Minturno

BIT 2025 | Borsa Internazionale del Turismo | Fiera di Milano, 9 - 10 -’11 febbraio 2025

La Basilicata ancora una volta protagonista alla BIT - BORSA INTERNAZIONALE DEL TURISMO in programma dal 9 all’11 febbraio alla Fiera di Milano. Previsti diversi incontri istituzionali e dibattiti con il coinvolgimento di esperti e operatori del settore. APT Basilicata 
Il sogno olimpico Milano-Cortina 2026 è a un anno di distanza, ma l’avventura inizia già oggi!
La #Lombardia ti invita a vivere questi 365 giorni come un viaggio unico, fatto di emozioni, tradizioni e panorami indimenticabili:
in inverno le piste innevate regalano adrenalina e i borghi alpini ti accolgono con calore, mentre i tesori dei siti UNESCO ti aspettano per stupirti

in primavera, i giardini in fiore, i sentieri naturali e le gite sui laghi trasformano ogni giornata in un’esperienza da ricordare in estate, le città si animano con festival e sagre, mentre i laghi diventano la meta perfetta per sport e relax in autunno, i vigneti si tingono d’oro, le terme invitano al benessere, e i sapori autentici ti fanno scoprire la tradizione a tavola
Ogni stagione è un passo verso il 2026, ma ogni momento in #Lombardia è già straordinario.
Vieni a vivere la magia inLOMBARDIA a BIT Milano dal 9 all’11 Febbraio 2025, presso PADIGLIONE 11, STAND B01, B19, E02, E20!

Do you love traveling and exploring new horizons? Are you a tourism professional?
Don't miss the first day of #BIT2025! 🚀
Join us tomorrow to discover the most original trends and the most exciting travel experiences!
Over 1,000 exhibitors from 64 countries
More than 40 Bringing Innovation Into Travel talks to explore today’s excellence and tomorrow’s trends

Siamo entusiasti di annunciare la partecipazione del comune di Alberobello alla Borsa Internazionale del Turismo 2025.
Modera:
  • - Pasquale Gatta Project Manager Culturale
Intervengono:
  • Gianfranco Lopane, Assessore regionale al Turismo, Sviluppo e Impresa Turistica
  • Aldo Patruno, Direttore Generale Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio
  • Viviana Matrangola, Delegata alla cultura della Regione Puglia
  • Francesco De Carlo, Sindaco di Alberobello
  • Domi Ciliberti, Sindaco di Castellana Grotte
  • Francesco Intini, Sindaco di Noci
  • Vito Carrieri, Sindaco di Polignano a Mare
  • Marco Piva, archistar, partner del progetto PIETRAMADRE
  • Gemanco Design
  • Agenzia Scopro
Vi invitiamo a partecipare
domenica 9 febbraio ore 11:30
Stand M01 M 019 P20 - Regione Puglia (Padiglione 11P)
Comune di Alberobello - Capitale dei Trulli Comune di Castellana Grotte Comune di Noci Comune di Polignano A Mare Regione Puglia Ministero della Cultura Capitali della Cultura WeAreinPu 
Lunedì 10 febbraio alle 16:30, presso la Fiera Milano Rho, prenderemo parte all’incontro “Borghi Salute e Benessere”, un’importante occasione di confronto promossa dalla Regione Campania.
Parleremo di turismo sostenibile, di come i nostri borghi possano diventare luoghi di benessere autentico, in equilibrio tra natura, cultura e tradizioni. Il Cilento è una terra ricca di storia e bellezza, e attraverso la rete Borghi Salute Benessere (BSB) vogliamo valorizzare il suo straordinario potenziale.
L’incontro vedrà la partecipazione di esperti e rappresentanti del settore. Antonella Guerra e Pietro Cerullo, della rete BSB CilentoMed, introdurranno il dibattito, seguito gli interventi di Rosario Pirrone, Sindaco di Centola, Domenico Nicoletti, AD di Campus Mediterraneo ETS,
Rosario D’Acunto, Presidente ASSOTES,
Domenico Palladino, Direttore di Qualitytravel.it e altri protagonisti del mondo del turismo e della cultura.
A chiudere l’incontro sarà il Prof. Felice Casucci, Assessore al Turismo della Regione Campania. Comune di Centola
Pisticci, insieme ai cinque comuni della Costa del Metapontino (Bernalda, Scanzano jonico, Policoro, Nova Siri, Rotondella), sarà protagonista con una proposta turistica che unisce mare e collina!

 A rappresentare Pisticci ci sono il vicesindaco e assessore al Turismo, Rossana Florio, l’assessore alle Politiche Giovanili, Dolores Troiano, e i ragazzi dello IAT,  l'ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica di Pisticci.

Bacoli - Borsa Internazionale del Turismo

Bacoli arriva a Milano! Abbiamo uno stand alla Borsa Internazionale del Turismo. È la prima volta. Porteremo i nostri tesori alla fiera più importante d’Italia. Così promuoviamo la nostra città. In una tra le vetrine di settore più visitate al mondo. Vogliamo che sempre più turisti raggiungano i Campi Flegrei. Saremo lì, nello spazio dedicato alla Regione Campania. Tra le mete più ambite, c’è proprio Bacoli. Ed è un grande orgoglio. Questo è il risultato di anni e anni di lavoro. Ringrazio il vicesindaco Mauro Cucco, con delega alla Cultura ed al Turismo, per questo importante traguardo. 

Ringrazio il presidente del Centro Ittico Campano, Sergio Cosentini, che aprirà il nostro stand istituzionale. Così come già facemmo alla fiera del turismo scolastico, che ha permesso soprattutto alla Casina Vanvitelliana di attirare tantissime scolaresche in gita. .Josi Gerardo Della Ragione


lunedì 3 febbraio 2025

La Fornace di Agropoli - Museo di Archeologia Industriale

Si è tenuto il consueto appuntamento, previsto per la prima domenica di ogni mese, con il Mercato della Terra del Cilento all'interno de La Fornace di Agropoli - Museo di Archeologia Industriale.
In mostra i prodotti locali dei tanti produttori, frutto di amore e dedizione. Nel corso della mattinata è stato presentato "Tunn", un progetto di Vincenzo Carola e Carola 1801 che nasce dal profondo legame con il nostro territorio, tra tradizione e innovazione

Città di Agropoli 

𝑉𝑖𝑠𝑖𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑖𝑙 𝑀𝑢𝑠𝑒𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝐹𝑜𝑟𝑛𝑎𝑐𝑒 𝑑𝑖 𝐴𝑔𝑟𝑜𝑝𝑜𝑙𝑖 𝑒̀ 𝑖𝑚𝑝𝑜𝑟𝑡𝑎𝑛𝑡𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑠𝑐𝑜𝑝𝑟𝑖𝑟𝑒 𝑒 𝑝𝑟𝑒𝑠𝑒𝑟𝑣𝑎𝑟𝑒 𝑙𝑎 𝑠𝑡𝑜𝑟𝑖𝑎 𝑒 𝑙𝑒 𝑡𝑟𝑎𝑑𝑖𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑑𝑒𝑙 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑜 𝑡𝑒𝑟𝑟𝑖𝑡𝑜𝑟𝑖𝑜.
𝑈𝑛 𝑣𝑖𝑎𝑔𝑔𝑖𝑜 𝑐𝑢𝑙𝑡𝑢𝑟𝑎𝑙𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑎𝑟𝑟𝑖𝑐𝑐ℎ𝑖𝑠𝑐𝑒 𝑒 𝑖𝑠𝑝𝑖𝑟𝑎!

venerdì 31 gennaio 2025

Contest fotografico #ViviSpoltore

Parte il contest fotografico #ViviSpoltore

Sei appassionato di fotografia o semplicemente ami immortalare la bellezza del nostro borgo? Questa è l’occasione perfetta per condividere il tuo punto di vista unico su Spoltore!

1️⃣ Scatta una foto di Spoltore: i suoi scorci, la sua storia, la sua gente o la sua natura.

2️⃣ Condividila sui social (Facebook o Instagram) usando l’hashtag #ViviSpoltore e taggando la nostra pagina

3️⃣ Se ti va, aggiungi una breve descrizione raccontando cosa ti ha ispirato o perché ami quel luogo.

🏆 Cosa puoi vincere:

• La tua foto nel calendario ufficiale della Pro Loco 2026, distribuito ai Soci.

• Una copia omaggio del calendario come ricordo del tuo contributo creativo.

• Visibilità sui nostri canali social come vincitore del mese.

Periodo Contest:

📅 Gennaio - Dicembre 2025

Scadenza mensile per l’invio: ultimo giorno del mese.

Unisciti a noi per celebrare e immortalare il nostro paese!

Insieme creeremo un’opera collettiva che rappresenta la nostra comunità e il nostro amore per Spoltore.- Pro Loco Spoltore Terra dei 5 Borghi APS

Concorso letterario “Nel cuore di Spoltore”.| Il Tema: L’amore in ogni sua sfumatura



Per il terzo anno, la Pro Loco di Spoltore celebra l’amore in ogni sua forma e invita tutti voi a partecipare al concorso letterario “Nel cuore di Spoltore”.
Il Tema: L’amore in ogni sua sfumatura
💑 Per un partner,
🌿 Per la natura,
🎨 Per l’arte,
🌟 Per se stessi,
👨‍👩‍👧‍👦 E per la vita in tutte le sue meravigliose forme.
Puoi partecipare inviando:
✔️ Una poesia
✔️ Un racconto breve
✔️ Una storia di vita vera
Premi speciali per le opere più emozionanti e un riconoscimento per tutti i partecipanti!
📅 Scadenza per l’invio delle opere: 9 Febbraio
📧 Dove inviarle: nella cassetta in Piazza d’Albenzio o via email eventi@prolocospoltore.it
Cerimonia di premiazione: 16 Febbraio presso il Circoletto!!
🌈 Racconta la tua visione dell’amore, emoziona con le parole e lascia un segno nel cuore di chi legge -  Pro Loco Spoltore Terra dei 5 Borghi APS