giovedรฌ 26 giugno 2025

Festival delle Colline Mediterranee 2025



Grande successo di pubblico per la serata inaugurale del Festival delle Colline Mediterranee nell'arena di Tenuta Dei Normanni a Salerno.
-  Ospite d’onore รจ stata l'attrice ๐€๐ง๐ง๐š ๐‘๐ข๐ญ๐š ๐•๐ข๐ญ๐จ๐ฅ๐จ, che รจ stata insignita da Maria D'Amato del “Premio Il Normanno”, assegnato ogni anno dall' Associazione Culturale Do.Po. , dedicata alla memoria dell’imprenditore Mimmo Postiglione.
- La serata รจ proseguita con l'omaggio di ๐€๐ง๐ญ๐จ๐ง๐ข๐จ ๐“๐ซ๐ข๐œ๐จ๐ฆ๐ข all'indimenticabile ๐๐ข๐ง๐จ ๐ƒ๐š๐ง๐ข๐ž๐ฅ๐ž, a cui il critico musicale della Repubblica ha dedicato il libro "Per Pino".
-  Il sassofonista Marco Zurzolo ha trascinato tutti sulle ali della sua musica senza tempo, insieme con la Classe Musica d’Insieme del Conservatorio di Musica Giuseppe Martucci - Salerno e ha condiviso con il pubblico i suoi ricordi piรน belli con Pino Daniele
๐Œ๐„๐‘๐‚๐Ž๐‹๐„๐ƒ๐ˆ̀ ๐Ÿ๐Ÿ“ ๐†๐ˆ๐”๐†๐๐Ž va in scena la serata inaugurale del Festival delle Colline Mediterranee nell'arena di Tenuta Dei Normanni a Salerno, dedicata all’indimenticabile Pino Daniele."Il Gigante con gli Occhiali" รจ l’omaggio che il sassofonista Marco Zurzolo tributerร  all’artista, insieme con la Classe Musica d’Insieme del Conservatorio di Musica Giuseppe Martucci - Salerno.
 Un'occasione per celebrare Pino Daniele, che ha lasciato un segno indelebile nella musica italiana, in questo 2025 che segna il decennale della scomparsa e il 70esimo compleanno.
- Introduce il giornalista Antonio Tricomi della Repubblica.
- Ospite d’onore della serata sarร  ๐€๐ง๐ง๐š ๐‘๐ข๐ญ๐š ๐•๐ข๐ญ๐จ๐ฅ๐จ, candidata ai Nastri D’Argento 2025 come migliore attrice non protagonista per la commovente interpretazione di Immacolata, la madre di Elena nella fiction “L’amica geniale”. L’attrice verrร  insignita del “Premio Il Normanno”, che viene assegnato ogni anno dall' Associazione Culturale Do.Po. dedicata alla memoria dell’imprenditore Mimmo Postiglione.
Intervengono ๐•๐ข๐ง๐œ๐ž๐ง๐ณ๐จ ๐๐š๐ฉ๐จ๐ฅ๐ข, sindaco e presidente della Provincia di Salerno; ๐†๐ข๐ฎ๐ฌ๐ž๐ฉ๐ฉ๐ž ๐†๐š๐ฅ๐ฅ๐จ, vice presidente della Camera di Commercio di Salerno e ๐…๐ฎ๐ฅ๐ฏ๐ข๐จ ๐€๐ซ๐ญ๐ข๐š๐ง๐จ, direttore del Conservatorio G. Martucci.
Festival dal 25 giugno al 10 luglio 2025  
> ๐Ÿ๐Ÿ“ ๐ ๐ข๐ฎ๐ ๐ง๐จ - ๐Ÿ, ๐Ÿ‘ ๐ž ๐Ÿ’ ๐ฅ๐ฎ๐ ๐ฅ๐ข๐จ - Info e prenotazione ingresso ai numeri:
+39 339 8521212 - 366 708 5494
> ๐Ÿ• ๐ž ๐Ÿ๐ŸŽ ๐ฅ๐ฎ๐ ๐ฅ๐ข๐จ - Biglietti in vendita su Etes.it a questo link:
https://www.etes.it/search?q1=tenuta%20dei%20normanni&s=1
๐Ÿ›️ Nelle serate del Festival, all’interno del parco della Tenuta, รจ possibile cenare nell’osteria mediterranea Casa Pedrera e pernottare nelle suites delle Foresterie.
๐‘ป๐’†๐’๐’–๐’•๐’‚ ๐’…๐’†๐’Š ๐‘ต๐’๐’“๐’Ž๐’‚๐’๐’๐’Š - ๐’—๐’Š๐’‚ ๐‘ฎ๐’Š๐’๐’—๐’Š ๐‘ฉ๐’๐’•๐’•๐’Š๐’ˆ๐’๐’Š๐’†๐’“๐’Š, 64 - ๐‘บ๐‘จ๐‘ณ๐‘ฌ๐‘น๐‘ต๐‘ถ 
รˆ con grande emozione che vi sveliamo in anteprima due grandi concerti, in programma nella prossima edizione del Festival delle Colline Mediterranee, 6 serate dal 25 giugno al 10 luglio, nell'arena di Tenuta Dei Normanni a Salerno! Promosso da Associazione Culturale Do.Po. 

๐Ÿ“… ๐‹๐”๐๐„๐ƒ๐ˆ̀ ๐Ÿ• ๐‹๐”๐†๐‹๐ˆ๐Ž - ๐Ž๐‘๐„ ๐Ÿ๐Ÿ 

๐ŸŽบ ๐Š๐„๐˜๐Ž๐ ๐‡๐€๐‘๐‘๐Ž๐‹๐ƒ ๐๐”๐ˆ๐๐“๐„๐“ -  "๐…๐Ž๐‘๐„๐•๐„๐‘๐‹๐€๐๐ƒ"

Vincitore quest'anno del ๐†๐ซ๐š๐ฆ๐ฆ๐ฒ ๐€๐ฐ๐š๐ซ๐ con il suo ultimo album "Foreverland" come ๐๐ž๐ฌ๐ญ ๐‰๐š๐ณ๐ณ ๐€๐ฅ๐ญ๐ž๐ซ๐ง๐š๐ญ๐ข๐ฏ๐ž ๐€๐ฅ๐›๐ฎ๐ฆ, l’eclettico trombettista, produttore, compositore e arrangiatore Keyon Harrold, accompagnato dalla sua straordinaria band, ha aggiunto al suo tour europeo la tappa nell'arena di Tenuta Dei Normanni a Salerno come unica data nel Sud Italia. Ha collaborato con JayZ, Beyoncรฉ, Common, Erykah Badu e Lauryn Hill, spaziando dal jazz all’R&B, dal pop al gospel, dal blues all’hip hop. 

๐Ÿ“… ๐—š๐—œ๐—ข๐—ฉ๐—˜๐——๐—œ̀ ๐Ÿญ๐Ÿฌ ๐—Ÿ๐—จ๐—š๐—Ÿ๐—œ๐—ข - ๐—ข๐—ฅ๐—˜ ๐Ÿฎ๐Ÿญ

๐ŸŽถ ๐๐ˆ๐„๐‘๐ƒ๐€๐•๐ˆ๐ƒ๐„ ๐‚๐€๐‘๐Ž๐๐„ ๐‚๐€๐๐“๐€ ๐ƒ๐€๐‹๐‹๐€ con la band pop-rock del Conservatorio di Musica Giuseppe Martucci - Salerno

Vincitore quest'anno della terza edizione del programma “Ora o mai piรน” su Rai 1 e del premio della critica per la miglior canzone alla prima edizione del San Marino Song Contest, Pierdavide Carone dedica un emozionante concerto a ๐‹๐ฎ๐œ๐ข๐จ ๐ƒ๐š๐ฅ๐ฅ๐š, suo mentore e produttore. - Conduce la serata Veronica Pompeo di Radio Rai 

BIGLIETTI SU ETES.IT
https://www.etes.it/search?q1=TENUTA%20DEI%20NORMANNI&s=1 
+39 339 8521212 - info@festivalcollinemediterranee.it - Festival delle Colline Mediterranee - 

mercoledรฌ 25 giugno 2025

CaterRaduno2025 - Cervia 26 - 29 giugno 2025

L'illustrazione di Alessandro Baronciani pensata per Libera al #CaterRaduno2025 di Cervia.

Il programma del #CaterRaduno2025 di Rai Radio2
Comune di Cervia 26-29 giugno
  • Giovedรฌ 26 giugno
PIAZZA GARIBALDI
Ore 18.00 CATERPILLAR on air | guest VALE LP & LIL JOLIE
Ore 21.00 TRANSUMANSIA Quasi Trekking & Reading con ARIANNA PORCELLI SAFONOV
  • Venerdรฌ 27 giugno
PIAZZA GARIBALDI
Ore 6.00 MALIKA AYANE on air | concerto all’alba
MAGAZZINI DEL SALE TORRE
Ore 17.30 Laboratorio radiofonico per bambini con Radio Social Coast
PIAZZA GARIBALDI
Ore 18 .00 CATERPILLAR on air | guest GIULIA MEI
Ore 21.00 LA GRANDE CENA raccolta fondi per Libera RADIO2 SOCIAL BAND live
  • Sabato 28 giugno
RUOTA PANORAMICA
Ore 10.00 A RUOTA LIBERA Storie radiofoniche in un giro di giostra
SALA MULTIMEDIALE PIAZZA XXV APRILE
Ore 15.30 GEN_ Proiezione film di Gianluca Matarrese
MAGAZZINI DEL SALE TORRE
Ore 17.30 Laboratorio radiofonico per bambini con Radio Social Coast
PIAZZA GARIBALDI
Ore 18.00 DON CIOTTI - Grande Coro per la legalitร  con Adriatic Dixieland Jazz Band
Ore 21.30 EMMA NOLDE live
Ore 22.45 LA NIร‘A live
  • Domenica 29 giugno
PIAZZA PISACANE
Ore 11.00 Gruppo di lettura con Simonetta Bitasi
MARCO MALVALDI e SAMANTHA BRUZZONE - Opera omnia

Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito tranne La Grande Cena (a sottoscrizione per Libera)
Tutti gli orari degli eventi sono indicativi
#Caterraduno2025 - 
Caterpillar Radio2
Cervia Social Food - 

Discover Cervia Milano Marittima


 


martedรฌ 17 giugno 2025

Vico Equense | Matt Dillon padrino del Social World Film Festival 2025, la Mostra Internazionale del Cinema Sociale,

La star hollywoodiana Matt Dillon sarร  ospite al Social World Film Festival, la Mostra Internazionale del Cinema Sociale, come padrino della 15a edizione in programma dal 22 al 29 giugno 2025 a Vico Equense. -  Social World Film Festival


Protagonista di una carriera costellata di successi tra cui “I ragazzi della 56ยช strada”, “Crash” e “Asteroid City”, sarร  in Penisola Sorrentina il 27 giugno, dove incontrerร  il pubblico in Arena Fellini al Chiostro delle SS Trinitร  e Paradiso per ricevere il premio alla carriera prima della proiezione speciale del film cult “Tutti pazzi per Mary”, che lo vede al fianco di Cameron Diaz in una delle commedie piรน amate degli anni ’90.

Un film che analizzato oggi, alla luce dell’evoluzione culturale degli ultimi 25 anni, evidenzia numerosi risvolti sociali come l’oggettivazione della donna, la romanticizzazione dei comportamenti tossici degli uomini e la capacitร  di affrontare la disabilitร  con umorismo.

«Siamo onorati di accogliere un artista dal talento poliedrico, attore raffinato e uomo dall’animo sensibile, impegnato anche nella pittura. La sua presenza รจ un regalo per il nostro pubblico e conferma la vocazione internazionale del Social World Film Festival, sempre piรน punto di riferimento per il cinema sociale e d’autore»,ha dichiarato il regista Giuseppe Alessio Nuzzo, direttore del festival.

Nutrito il parterre di ospiti giร  annunciati come Giancarlo Esposito, star di “Breaking Bad" e “Better Call Saul”, di recente diretto da Francis Ford Coppola in “Megalopolis” e protagonista di “Captain America: Brave New World”, e Abel Ferrara, regista statunitense premiato come “film sociale dell’anno” per “Turn in the Wound”, che arriveranno al festival per masterclass e incontro col pubblico. Attesi anche Sergio Rubini, Maurizio De Giovanni e Edoardo Leo, ai quali รจ stato conferito il premio alla carriera. E ancora Claudio Giovannesi, Giovanni Esposito, Cristina Donadio, Sebastiano Somma, Susy Del Giudice, Gianfranco Gallo, Miriam Candurro, Francesco Panarella, Mauro Racanati, i The Jackal, Gina Amarante, Daniela Ioia, Casa Abis e i giovanissimi Antonio Guerra e Dea Lanzaro.

Il programma completo tra proiezioni, incontri, masterclass, talk e workshop della 15ยช edizione sarร  presentato in conferenza stampa venerdรฌ 20 giugno alle ore 11.00 presso la Sala De Sanctis della Regione Campania (Palazzo Santa Lucia, Napoli).

Il Social World Film Festival รจ organizzato dalla Cittร  di Vico Equense e sostenuto negli anni dal Ministero della Cultura, dalla Regione Campania e dalla Film Commission Regione Campania. 

Salerno Danza Festival 2025

La grande danza contemporanea torna a illuminare l’estate salernitana: presentata questa mattina presso la Sala Torre della Provincia di Salerno il Salerno Danza Festival 2025, il progetto artistico a cura del CDTM – Circuito Danza Teatro e Musica, realizzato con il riconoscimento del MiC (che ha inserito l’evento nella sua programmazione triennale) e il sostegno di Regione Campania, che per oltre un mese trasformerร  siti archeologici, giardini e piazze in palcoscenici sotto le stelle. Salerno Danza Festival

«Questo festival nasce dalla convinzione che la danza non sia solo spettacolo, ma anche un atto politico e comunitario. 'Salerno Danza' รจ un progetto che connette luoghi, idee e persone, offrendo bellezza e contenuti in un’epoca che ne ha profondamente bisogno», ha esordito Claudio Malangone, Presidente del CDTM.

La manifestazione รจ considerata tra le piรน qualificate e professionali del genere del Sud Italia. «Il Salerno Danza Festival รจ un esempio concreto di come si possa fare promozione del territorio attraverso l’arte. Portare la danza contemporanea nei nostri luoghi piรน suggestivi significa generare un dialogo vivo tra cultura, turismo e identitร  locale», ha aggiunto Pasquale Sorrentino, Assessore al Turismo della Provincia di Salerno.

La danza andrร  in scena in 5 location tra Salerno e provincia e 2 siti archeologici di pregio. «Ascea รจ da sempre luogo di pensiero e di bellezza, e accogliere nel nostro patrimonio archeologico e naturalistico la danza contemporanea รจ un modo per coniugare il passato con il futuro, valorizzando in maniera intelligente e sensibile i nostri spazi», ha spiegato Pietro D’Angiolillo, Vicesindaco di Ascea.

«Accogliere la danza in un sito archeologico come Velia significa dare nuova voce alla nostra storia. รˆ un incontro tra epoche, un dialogo tra pietra e corpo che rinnova il senso stesso della memoria», ha sottolineato Tiziana D’Angelo, direttrice Parchi archeologici di Paestum e Velia.

Il tema di quest’anno, “De Rerum Natura”, ispirato all’omonima opera di Tito Lucrezio Caro, segna l’inizio di una nuova triennalitร  progettuale. Un’indagine poetica e sensoriale sul rapporto tra l’uomo e la natura, tra gesto e paesaggio, tra linguaggio artistico e contesto, che diventa visione e esperienza immersiva.

Il festival intende valorizzare la danza come forma di benessere e di condivisione, capace di generare cultura e bellezza nei luoghi in cui si intrecciano arte e territorio.

«La danza, come ogni forma d’arte autentica, ci restituisce il senso profondo della relazione tra corpo, spirito e ambiente. 'De Rerum Natura' non รจ solo un titolo, ma una sfida etica e poetica che oggi il Festival lancia al nostro tempo», ha evidenziato Don Gianni Citro Presidente Fondazione CREA, partner del Festival.

  • Ventinove spettacoli, tra il 26 giugno e il 29 luglio, in un percorso che toccherร  cinque luoghi simbolici della provincia di Salerno: 
  • il Parco Archeologico Etrusco di Pontecagnano-Faiano, 
  • l’Area Archeologica e il Giardino degli Ulivi di Ascea-Velia, 
  • il Teatro Kamaraton di Camerota, 
  • la Piazza Sant’Eustachio di Gioi, 
  • l’Auditorium Architetto Giuseppe Guida di Celle di Bulgheria.

«Abbiamo immaginato un festival che fosse un percorso, un racconto a piรน voci sul legame tra uomo e natura, tra il gesto e il paesaggio. Le compagnie coinvolte ci offrono una straordinaria varietร  di visioni coreografiche, capaci di emozionare e far riflettere», conclude Luigi Aruta, Direttore artistico del Festival.

  • IL PROGRAMMA 21 compagnie di cui 4 internazionali e 2 emergenti, 6 prime di cui 1 internazionale: il viaggio del Salerno Danza Festival 2025 comincia il 26 giugno a Pontecagnano, dove Expresso Forma inaugura il festival in Piazza Sabbato con La Caravan Electrique, seguita il giorno dopo da Private Callas della compagnia Artemis al Parco Archeologico Etrusco.
  • Il Festival prosegue poi ad Ascea-Velia, con tre giornate (4, 5 e 6 luglio) dedicate a sei spettacoli che coinvolgono le compagnie Asmed, MM Contemporary Dance Company, S’Ala Production e JC Movement.
  • Nei Giardini degli Ulivi di Ascea, dall’11 al 13 luglio, si susseguono sei proposte artistiche: da Le Crisalidi di Estemporada a Il Caos e la Farfalla di Arearea e Fuga di Dรฉjร  Donnรฉ, fino a Whisper Hunt e White Pages – Dedica al Dinamismo della compagnia BTT.
  • Il 18 luglio il festival si sposta a Gioi, in Piazza Sant’Eustachio, con una serata che vede protagonisti MdM Group, Contart e Kazyadance con tre performance che declinano il tema della natura in linguaggi fortemente visivi e fisici.
  • Il 19, 20, 25, 26 e 27 luglio il palcoscenico si trasferisce nel suggestivo Teatro Kamaraton di Camerota, dove si alterneranno Atacama, Cornelia, Virgilio Sieni, Twain, Interno5 e Artgarage.
  • Infine, il 29 luglio la chiusura del Festival รจ affidata alla compagnia Cie MF, che porterร  in scena Re-garde all’Auditorium Architetto Giuseppe Guida di Celle di Bulgheria, a suggello di un percorso che ha saputo fondere radici, visioni e territori.

Con il Salerno Danza Festival 2025, la danza si fa viaggio, relazione, rito collettivo. Un festival che continua a crescere nella qualitร  della proposta, nella bellezza dei contesti e nella capacitร  di far dialogare pubblico e artista in un’esperienza condivisa, oltre il palcoscenico.

INFO UTILI Tutti gli spettacoli avranno inizio alle 21.30. Il costo d’ingresso รจ sempre di 3 euro, ad esclusione degli appuntamenti in programma al Teatro Kamaraton di Camerota. Qui l’ingresso รจ gratuito, su prenotazione, fino ad esaurimento posti. Per informazioni e prenotazioni: https://www.instagram.com/salernodanza_festival/ - www.salernodanzafestival.net.


venerdรฌ 13 giugno 2025

TIM Summer Hits 2025

Differentemente da quanto annunciato nel cartellone apparso online ad inizio giugno, gli ospiti della prima serata del 13 giugno di Tim Summer Hit 2025 annunciati da una nota Rai sono i seguenti: 
  • Achille Lauro, Alex Britti e Clementino, Anna, Annalisa, BigMama, Bresh, 
  • Brunori Sas, Fedez e Clara, Gabry Ponte, Ghali, Gigi D’Alessio, A-Clark, 
  • Iva Zanicchi e Vinny, Negramaro, Noemi, Olly, Rkomi, Rocco Hunt, 
  • Serena Brancale e Alessandra Amoroso, Tananai e i The Kolors. 
I prossimi appuntamenti con TIM Summer Hits 2025 sono previsti il 20 giugno, il 27 giugno e il  4 luglio 2025 sempre su Rai Uno.

Gli ospiti delle serate del TIM Summer Hits 2025
Il cast del TIM Summer Hits 2025 
La grande musica dell'estate 2025 torna in Piazza del Popolo a Roma per quattro serate imperdibili (e gratuite), con la conduzione confermata di Andrea Delogu e Carlo Conti 
Oltre 80 artisti si alterneranno sul palco! Appuntamento fissato per sabato 7, domenica 8, lunedรฌ 9 e martedรฌ 10 giugno.
TIM Summer Hits andrร  poi in onda, a partire da venerdรฌ 13 giugno, in prima serata su Rai 1, in contemporanea su Rai Radio2 con le interviste e i contenuti esclusivi dal backstage di Carolina Di Domenico, e disponibile anche su RaiPlay.
#inchiostrosonoro -  Inchiostro Sonoro 
Torna la musica sotto le stelle a Roma con il Tim Summer Hits 2025, l’evento gratuito che accende Piazza del Popolo per quattro serate consecutive: sabato 7, domenica 8, lunedรฌ 9 e martedรฌ 10 giugno. A guidare lo show, come da tradizione, saranno Carlo Conti e Andrea Delogu, per una festa che celebra il meglio della musica italiana e non solo.
Un cast eccezionale di oltre 80 artisti, in rigoroso ordine alfabetico, darร  vita al piรน grande spettacolo dell’estate: da Achille Lauro a Annalisa, da Fedez ai The Kolors, da Gigi D'Alessio a Loredana Bertรจ, passando per Patty Pravo, Orietta Berti, Boomdabash, Carl Brave, Gabry Ponte, Ghali, Raf, Cristiano Malgioglio, Emma, Negramaro, Tananai, Rkomi, Noemi, Fred De Palma, Rocco Hunt, Francesca Michielin, Levante, Brunori Sas, Coez, The Kolors, Annalisa e tantissimi altri nomi che hanno firmato le hit piรน amate del momento.
Lo show sarร  trasmesso in prima serata su Rai 1 a partire da venerdรฌ 13 giugno, con contenuti esclusivi e interviste dal backstage su Rai Radio2, curate da Carolina Di Domenico, e disponibili anche in streaming su RaiPlay.
Una celebrazione della musica live, gratuita e aperta a tutti, che ogni anno richiama migliaia di persone nella suggestiva cornice di Piazza del Popolo, trasformandola nel cuore pulsante dell’estate italiana.

giovedรฌ 12 giugno 2025

Atella Sound Circus 2025

Quattro giorni di musica, arte circense e pura magia: Atella Sound Circus torna con un’edizione ancora piรน spettacolare!

Nel cuore del suggestivo Casale di Teverolaccio, vi aspetta un festival che fonde suoni, colori e performance per grandi e piccini.

Il Casale si trasforma in un vero e proprio circo a cielo aperto: ogni angolo sarร  una sorpresa, ogni passo una scoperta.

Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito - Atella Sound Circus

  • 19 giugno – Serata speciale per la Palestina

Una serata di musica, performance e solidarietร  per sostenere la causa del popolo palestinese.

Il ricavato sarร  devoluto al Free Gaza Circus, realtร  attiva nel promuovere arte e resilienza nei territori colpiti dal conflitto.

Evento gratuito

  • Dal 20 al 22 giugno: Musica, Circo, Strada e Magia

Dalle ore 18:00:

- Spettacoli itineranti, giocolieri, trampolieri, acrobati, teatro di strada

- Street food e drink area

- Spazi dedicati a bambini e famiglie

Dalle ore 21:00 – Programma musicale:

Venerdรฌ 20 giugno

  • DADร€ – elettronica e visioni mediterranee
  • Battimenti – onde sonore e vibrazioni profonde

Sabato 21 giugno

  • Funkool Orchestra – funk, soul e groove
  • Live DJ Set – balli fino a mezzanotte

Domenica 22 giugno

Mundial – ritmi globali: afrobeat, cumbia, reggae e contaminazioni dal mondo

Casale di Teverolaccio, Succivo (CE)