![🗣](https://static.xx.fbcdn.net/images/emoji.php/v9/tfb/1/16/1f5e3.png)
“Penso – ha proseguito Cirillo – a luoghi come le Basiliche paleocristiane di Cimitile, il Parco archeologico naturalistico di Longola, l’Eremo Cetrella e la Chiesa di San Michele ad Anacapri, con il suo pavimento maiolicato del Paradiso terrestre. E poi le Ville vesuviane, gli affreschi del Fischetti e i conetti vulcanici a Pollena Trocchia, le Cantine monumentali a Casamarciano, la meravigliosa Madonna di cartapesta del Duomo di Nola, il Belvedere della croce di Monte Pendolo a Pimonte, dal quale si gode di una vista straordinaria su tutto il Golfo di Napoli. Per quel che riguarda l’artigianato, basti ricordare l’intarsio sorrentino, la lavorazione della pietra lavica, delle maioliche, del ferro battuto. Il nostro obiettivo per Genova è, dunque, seguendo l’impulso del Sindaco Metropolitano, Gaetano Manfredi, quello di portare una Città Metropolitana insolita e segreta tutta da scoprire”.
Nessun commento:
Posta un commento